Torniamo a Bomba

BOmba_Italia

Il dottor Sbarra dell’Anas ha lasciato un vuoto in segreteria confederale. Non certo un vuoto incolmabile, perché lui o un altro tutto sommato cambia poco, basta che ci sia qualcuno pronto a tirar fuori le parole dal sacchetto per dirsi sempre a favore delle cose giuste, sempre contro quelle sbagliate e così si fa un bel sindacato di chiacchiere.

Però il problema è serio: perché se c’è Biancaneve, ma i nanetti sono solo sei, i conti non tornano.

E allora, ecco che a Via Po 21 si lavora per risolvere il grave problema. Ed il candidato principale, (per una volta ci permettiamo di fare un po’ di gossip), è Giovanni Luciano, segretario generale della Fit.

Anche questa, per la verità, non sarebbe una svolta nella storia delle relazioni industriali italiane. Però è una curiosità. E anche notevole. Perché in questo modo, un paese di 833 abitanti torna dopo meno di due anni ad essere rappresentato nella segreteria generale della Cisl. Colmando un vuoto che non è quello lasciato dal dottor Sbarra dell’Anas ma quello del loro comune amico Raffaele Bonanni: nativo di Bomba come Luciano.

E così la Cisl, che diceva di aver chiuso col passato bonanniano, e con la stagione dei maxi stipendi e delle super pensioni, in qualche modo ritorna sui suoi passi.

O almeno, ritorna a Bomba.

Condividi il Post

3 Commenti - Scrivi un commento

  1. Questa potrebbe essere la prova delle prove, come nei gialli la “pistola fumante”, che la signora Biancaneve è l’avatar del Muratore di Bomba.

    Reply
  2. Je suis Faustò anca mi(alla veneta) · Edit

    dobbiamo chiedere una benedizione alla Madonna di Lourdes la Cisl è posseduta dall’ex arcangelo

    Reply
  3. Jè SUI' FAUSTO' · Edit

    Come la giri e come la volti dalla triade (Abruzzo, Calabria, Sicilia) non si scappa; sempre cosa nostra é!!!
    Che bel salto di democrazia. I risultati sono sotto gli occhi di tutti Una volta la cisl faceva notizia per le sue idee e lotte per i lavoratori oggi la si trova sempre più spesso nella cronaca giudiziaria un bel salto di qualità, non c’è che dire.
    AVANTI COSI’ MIEI PRODI.

    Reply

Commenti